Marketing Consumer

Non è un prodotto anche questo?


2 commenti

Il marketing dal basso, ancora su Facebook

Torniamo a parlare della serie marketing dal basso e torniamo, ancora una volta, ad analizzare una campagna pubblicitaria su Facebook.

Stavolta mi è comparsa questa offerta:

top eleven

Ora, ok usare Facebook per fare le offerte, ok spendere soldi per la sponsorizzazione, ma CIMA UNDICI?

Almeno traducete bene il vostro nome! 😀

Federico


1 Commento

Il marketing dal basso, su Facebook

Torna la serie del marketing dal basso, stavolta con un titolo che sembra contraddittorio.

Sia perché ho sempre riportato esempi on the road, sia perché l’uso dei social media dovrebbe essere comunque un’evoluzione rispetto a tecniche di marketing un po’ più “caserecce”.

Invece, sull’app di Facebook tra la (tanta, troppa) pubblicità che compare, è arrivata questa perla:

Il marketing dal basso, su Facebook

Ammettetelo, è fantastica.

La Bottega delle Bontà ha, molto apprezzabilmente, capito l’importanza di farsi pubblicità anche su social network (e Facebook offre una piattaforma pubblicitaria importante, magari ne riparlerò).
Ha quindi preparato l’annuncio puntando sulla spedizione gratuita, che è sempre una scelta valida anche se non capisco perché ancora qualcuno si ostini a mettere questo balzello in modo palese, invece che affogarlo nei costi del prodotto… ma tant’è.

Poi però, dovendo aggiungere un’immagine alla campagna pubblicitaria, c’è la vera chicca: la foto del buono sconto analogico!

Non penso sia stato fatto con intenzione, però la cosa colpisce davvero perché lega un modo di farsi pubblicità più o meno innovativo al vecchio e caro talloncino di cartone dato ai clienti più fedeli. Quello che magari prima dei saldi veniva spedito per posta per convincere gli affezionati frequentatori a farsi un giretto nel negozio prima dell’apertura ufficiale degli sconti.

Insomma, una commistione di vecchio e nuovo che risulta però simpatica e sicuramente è indice di grande volontà di innovazione da parte di chi magari, vuoi la crisi vuoi l’intenzione di ampliare le vendite, si affaccia per la prima volta ai nuovi media e alle nuove modalità di comunicazione.

Federico


Lascia un commento

Il marketing dal basso, dal cassamortaro

Lo sapevamo tutti, prima o poi sarebbe toccato anche a loro.
Quindi perché non togliersi il dente subito, mettere le mani sopra il tavolo, e affrontare il fine settimana (*) con le pompe funebri! E lo facciamo con una doppia segnalazione.

Partiamo con quanto ci invia ancora Marco dell’angolo rotondo da Milano:

In tempo utile

Qui stiamo proprio al livello base, un foglio stampato e le lettere adesive (!!) sulla vetrina. Roba che manco gli internet point dei cingalesi.

Però quel messaggio “consultateci in tempo utile“, fatti i dovuti scongiuri, raggiunge il bersaglio.
In fondo non è mai troppo tardi per prepararsi al gran momento, e se ci mettiamo la vestizione aggratisse e le corone a prezzi modici, magari un pensierino…

Passiamo dall’ingenuo al professionale.

Stavolta siamo a Roma e il committente è un professionista del settore: Taffo. Recentemente sulle strade di Roma e provincia sono comparsi questi cartelloni:

Taffo funeral service sicurezza stradale

Stavolta il messaggio forte è unito all’impegno sociale.
La campagna punta infatti, oltre che a pubblicizzare l’azienda, anche a sensibilizzare l’osservatore sul rispetto della vita.

In genere non mi piacciono molto le provocazioni, ma in questo caso devo dire che è di grande effetto, non è volgare né allusiva, e raggiunge bene l’obiettivo.
La campagna sulle strade è anche correlata ad una pagina Facebook dedicata.

Ben fatto ad entrambi insomma, ognuno con i mezzi di cui dispone 🙂

Federico

(*) Parlando di fine settimana, se non sapete cosa fare perché non vi fate un giro su WeekendOut.it, un progettino a cui collaboro da poco!